Habillage plastique sur-mesure pour batteries industrielles

Rivestimento plastico su misura per batterie: conformità PFAS e prestazioni termiche ottimali

Facebook
Twitter
LinkedIn

Le batterie moderne, che siano destinate ad applicazioni industriali, elettroniche o di mobilità, devono soddisfare requisiti sempre più stringenti. Tra questi requisiti, la conformità alle nuove normative sui PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) è diventata una questione fondamentale. In questo articolo esploriamo cosa sono i PFAS, perché sono regolamentati e come un rivestimento plastico su misura può rispondere alle esigenze dei produttori di batterie, garantendo al contempo prestazioni termiche ottimali.

Cosa sono i PFAS?

Definizione e origine dei PFAS

I PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) comprendono una vasta famiglia di composti chimici sintetici utilizzati dagli anni ’40 per le loro proprietà uniche:

  • Resistenza all’acqua, all’olio e al calore.
  • Proprietà antiaderenti e isolanti.

Si trovano in molti prodotti di uso quotidiano, come rivestimenti antiaderenti, schiume antincendio e imballaggi alimentari.

Perché sono problematici?

Questi composti sono spesso definiti “sostanze chimiche eterne” perché:

  • Sono estremamente persistenti nell’ambiente e non si degradano facilmente.
  • Possono accumularsi negli organismi viventi, con rischi per la salute umana e animale (interferenze endocrine, impatti su fegato e reni).

Obiettivi delle nuove normative

Le direttive europee (REACH) e altre iniziative globali mirano a:

  • Ridurre o vietare l’uso dei PFAS nei prodotti industriali e di consumo.
  • Promuovere alternative più sicure per i produttori.

I PFAS nel contesto di un rivestimento plastico su misura per batterie

Perché i PFAS sono usati nelle batterie?

Nel settore delle batterie, i PFAS sono spesso presenti in:

  • Isolanti elettrici e rivestimenti per cablaggi.
  • Rivestimenti protettivi contro calore o sostanze chimiche.
  • Alcuni rivestimenti plastici progettati per proteggere le batterie da umidità e contaminanti.

Problematiche legate alle batterie e ai PFAS

  • Conformità normativa: I produttori di batterie devono ora assicurarsi che i loro prodotti non contengano PFAS vietati.
  • Prestazioni termiche: Le batterie generano calore durante il funzionamento. Il rivestimento plastico deve non solo proteggere la batteria ma anche dissipare efficacemente il calore.
  • Durabilità e sicurezza: Ogni rivestimento deve garantire resistenza meccanica e chimica per proteggere le batterie in ambienti difficili.

Rivestimento plastico su misura: una soluzione conforme e performante

Presso LTP, progettiamo rivestimenti plastici su misura per batterie, conformi alle normative moderne e con prestazioni ottimali.

1. Materiali conformi alle normative sui PFAS

LTP utilizza materiali privi di PFAS vietati, conformi alle direttive europee e globali:

  • Plastica tecnica (ABS, PC, PMMA): Priva di PFAS e adatta ai requisiti meccanici e termici delle batterie.
  • Materiali alternativi: Biobased o riciclati, a seconda dei progetti, per soddisfare esigenze eco-responsabili.

2. Ottimizzazione della dissipazione termica

I nostri rivestimenti su misura sono progettati per:

  • Ridurre il calore trattenuto: Grazie a design intelligenti e materiali specifici.
  • Migliorare la ventilazione: Con nervature e aperture ottimizzate.
  • Proteggere i componenti sensibili: Garantendo un isolamento termico efficace.

3. Personalizzazione secondo le vostre esigenze

Ogni progetto di rivestimento plastico su misura è unico. Le nostre soluzioni si adattano:

  • Alle dimensioni specifiche delle batterie.
  • All’ambiente di utilizzo (calore, umidità, vibrazioni).
  • Alle esigenze di design e funzionalità (fissaggi, integrazione di connettori, ecc.).

Caso studio: Un rivestimento plastico su misura per batterie industriali

Contesto:
Un produttore di batterie per veicoli elettrici cercava un rivestimento plastico conforme alle nuove normative sui PFAS, garantendo al contempo una dissipazione termica efficace.

Soluzione proposta da LTP:

  • Materiale selezionato: Policarbonato, privo di PFAS, resistente alle alte temperature.
  • Design ottimizzato: Integrazione di nervature per migliorare la rigidità e ridurre il peso.
  • Risultato: Una soluzione conforme alle normative, leggera e perfettamente adatta alle esigenze del cliente.

Perché scegliere LTP per i vostri rivestimenti plastici su misura?

Con oltre 30 anni di esperienza, LTP è il vostro partner ideale per:

  • Progettare rivestimenti plastici conformi alle normative PFAS, REACH e RoHS.
  • Garantire prestazioni termiche e meccaniche ottimali.
  • Offrire soluzioni su misura adatte alle vostre esigenze tecniche ed estetiche.

📞 Contattateci oggi stesso per discutere del vostro progetto e scoprire le nostre soluzioni sostenibili e innovative.

Telefono: +39 02 3361 1626 | 📧 Email: info@elitaliaweb.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
LTP - La Tôlerie Plastique
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.