Parti in plastica personalizzate per sistemi di comunicazione conformi agli standard REACH e RoHS

Facebook
Twitter
LinkedIn

Nell’industria dei sistemi di comunicazione, i materiali utilizzati devono soddisfare requisiti tecnici rigorosi rispettando al contempo le normative ambientali, come REACH e RoHS. Queste regolamentazioni europee regolano l’uso di sostanze chimiche e limitano i componenti pericolosi nei dispositivi elettronici.

Le parti in plastica personalizzate progettate per questi sistemi devono garantire sia una piena conformità alle normative che prestazioni ottimali in termini di robustezza, durata e funzionalità. Scopri in questo articolo come combinare i requisiti ambientali con le prestazioni tecniche nei progetti di comunicazione.

Cosa sono gli standard REACH e RoHS?

Queste normative europee mirano a:

  • Controllare e limitare l’uso di sostanze chimiche che possono avere un impatto sulla salute umana e sull’ambiente.
  • Garantire la completa tracciabilità delle sostanze utilizzate nei prodotti finiti.

RoHS (Restriction of Hazardous Substances)

La direttiva RoHS (2011/65/UE) limita l’uso di alcune sostanze pericolose nei dispositivi elettrici ed elettronici, come:

  • Piombo (Pb), mercurio (Hg), cadmio (Cd), cromo esavalente (Cr6+).
  • Alcuni ritardanti di fiamma come PBB e PBDE.

Le parti in plastica conformi a RoHS garantiscono quindi l’assenza o la stretta limitazione di queste sostanze, rendendo i prodotti più sicuri per l’ambiente e per gli utenti.

Le sfide per le parti in plastica personalizzate nei sistemi di comunicazione

  1. Conformità rigorosa agli standard
    I sistemi di comunicazione moderni devono soddisfare standard di prestazione elevati utilizzando materiali conformi ai requisiti REACH e RoHS. Questo richiede un rigoroso controllo delle materie prime e dei processi di produzione.
  2. Robustezza e affidabilità
    Le parti in plastica per i sistemi di comunicazione devono:
  • Resistere ad ambienti difficili, come variazioni di temperatura, umidità o vibrazioni.
  • Fornire protezione contro le interferenze elettromagnetiche (EMI).
  1. Adattamento personalizzato
    Ogni progetto ha le sue specifiche esigenze:
  • Aperture per connettori o antenne.
  • Design compatto e leggero, essenziale per apparecchiature portatili o montate in alto.

Caso studio: Una parte in plastica personalizzata per un sistema IoT

Problema:
Un produttore di dispositivi IoT aveva bisogno di una parte in plastica leggera e conforme a RoHS per integrare un’antenna in un ambiente urbano impegnativo.

Soluzione offerta da LTP:

  1. Materiale: ABS riciclato, conforme a REACH e RoHS.
  2. Design: Un’apertura personalizzata per l’antenna, con schermatura EMI integrata.
  3. Risultato: Una parte ottimizzata per una trasmissione senza interferenze, resistente agli urti e agli agenti atmosferici.

Perché scegliere LTP per le tue parti in plastica personalizzate?

Con oltre 30 anni di esperienza, LTP supporta le aziende nella progettazione e produzione di parti in plastica conformi agli standard tecnici e ambientali.

  • Conformità garantita: Materiali che rispettano gli standard REACH e RoHS.
  • Soluzioni personalizzate: Adattate ai requisiti dei tuoi sistemi di comunicazione.
  • Qualità e tracciabilità: Processi di produzione rigorosi per garantire prestazioni ottimali.

📞 Contattaci oggi stesso per discutere i tuoi progetti e scoprire le nostre soluzioni personalizzate.

Telefono: +39 02 3361 1626 | 📧 Email: info@elitaliaweb.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
LTP - La Tôlerie Plastique
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.