Custodie in Plastica Su Misura: La Migliore Scelta per l’Elettronica

Facebook
Twitter
LinkedIn

Scegliere un custodia in plastica su misura per l’elettronica è una fase strategica nella progettazione di un dispositivo elettronico. Molto più di un semplice rivestimento, determina la protezione, l’affidabilità, l’ergonomia e il valore percepito del prodotto. Tra contenitori standard, contenitori configurabili pre-progettati e soluzioni completamente personalizzate, come prendere la decisione giusta? Questa guida pratica ti aiuterà a definire le tue priorità e a trovare la soluzione più adatta.

CUSTODIE IN PLASTICA STANDARD, CONFIGURABILE O COMPLETAMENTE SU MISURA?

5 domande chiave da porsi prima di decidere:

Prima di scegliere il contenitore, prenditi il tempo di valutare i vincoli. Queste cinque domande essenziali ti aiuteranno a chiarire le tue esigenze:

  1. Quali vincoli meccanici e ambientali?
    Il contenitore deve resistere al calore, agli urti, all’umidità, ai raggi UV o ai prodotti chimici?
  2. Il tuo design elettronico è definitivo o soggetto a modifiche?
    Se il progetto può cambiare (aggiunta di connettori, aggiornamento del circuito), conviene preferire una soluzione flessibile.
  3. Quali requisiti estetici e funzionali?
    Il contenitore sarà visibile per l’utente finale? Deve integrare aree trasparenti, ventilazione o fissaggi specifici?
  4. Quali quantità sono previste?
    Stai producendo prototipi, una piccola serie di alcune decine di pezzi o una produzione ricorrente?
  5. Quali tempi e budget?
    Il progetto deve essere avviato rapidamente? Quale budget hai previsto?

Custodie standard, configurabile o su misura? Comprendere le differenze

Nel mondo dei contenitori in plastica, hai diverse opzioni:

Produttori riconosciuti come OKW o Hammond Manufacturing propongono contenitori pronti all’uso. Questi modelli sono economici e disponibili a magazzino. Sono ideali per progetti semplici e tempi molto rapidi. Tuttavia, dimensioni e caratteristiche sono fisse. Le personalizzazioni (tagli, forature) spesso richiedono lavorazioni manuali o esternalizzazioni, che possono influire sulla qualità e generare ritardi.

Custodie configurabili pre-progettati: Configuratore Electronicase

Se il tuo progetto è troppo specifico per un contenitore standard ma non abbastanza complesso da giustificare una soluzione completamente su misura, probabilmente ti trovi nella zona intermedia.
In questo caso, sul nostro sito Electronicase: Contenitori in plastica su misura senza costi di stampo in 5 giorni, troverai un configuratore online semplice e gratuito. Potrai in autonomia:

  • Scegliere tra oltre 40 modelli personalizzabili.
  • Definire tagli, forature e marcature in pochi clic.
  • Visualizzare il progetto in 3D in tempo reale.
  • Ricevere un preventivo immediato e tempi di produzione brevi.

In questa fase è importante definire questi 3 aspetti:
Tecnico: quali funzioni deve svolgere il contenitore?
Budget: quale modello economico è più adatto?
Estetico: il contenitore sarà visibile? Che finitura desideri?

Esempio – Contenitore multifunzione EC10-200:

Per illustrare le possibilità offerte dal nostro configuratore, ecco un esempio concreto:

Modello: Contenitore in plastica EC10-200-0
Concetto: Due pezzi a forma di U assemblati con linguetta e scanalatura
Dimensioni: 220 × 130 × 35 mm
Peso: 248 g
Applicazioni: Integrazione di più connessioni (USB, HDMI, alimentazione, antenne), ventilazione superiore e laterale, pannello frontale personalizzato con marcatura a colori.

Questo esempio dimostra che un contenitore configurabile può soddisfare esigenze tecniche complesse mantenendo un design curato e tempi controllati.

Scopri di più sui nostri esempi: LTP: l’alternativa alle tecnologie tradizionali della plastica

Quando scegliere un custodia in plastica completamente su misura?

Un contenitore su misura è indispensabile se:

  • Le dimensioni superano gli standard di mercato.
  • È necessario integrare funzioni specifiche (setti, scomparti, passacavi).

Hai vincoli normativi stringenti (Standard IP: protezione contro polveri e liquidi, classificazione di infiammabilità UL94, certificazioni).

  • Desideri una finitura estetica unica e riconoscibile.
  • Cerchi ottimizzazione termica o schermatura EMC.

Perché scegliere la tecnologia senza stampo?

La lavorazione di lastre in plastica su misura senza stampo sviluppata da LTP offre vantaggi concreti:

  • Nessun investimento iniziale in attrezzature, a differenza del termoformaggio o dell’iniezione.
  • Massima libertà progettuale, anche per geometrie complesse.
  • Tempi brevi, da 2 a 8 settimane in base al progetto.
  • Produzione adatta a piccole e medie serie (da 5 a 5.000 pezzi).
  • Possibilità di modificare il design durante il ciclo di vita del prodotto.
  • Ecodesign per ridurre l’impatto ambientale.
  • Plastica autoestinguente disponibile su richiesta.

Questa flessibilità rende la produzione su misura senza stampo particolarmente adatta a progetti industriali, medicali e IoT.

Conclusione:

Scegliere un contenitore in plastica è una scelta strategica: protegge i componenti, valorizza il prodotto e garantisce la conformità.

Che tu scelga un modello standard, un contenitore configurabile con Electronicase o una soluzione su misura, prenditi il tempo per valutare le esigenze tecniche, estetiche ed economiche.

Hai dei dubbi?

Contattaci: ti forniremo la soluzione migliore per il tuo progetto. Il nostro team è a disposizione per guidarti e aiutarti a fare la scelta giusta.

📞 Telefono: +39 02 3361 1626 | 📧 Email: info@elitaliaweb.it

È il contenitore che si adatta, non la tua elettronica

Facebook
Twitter
LinkedIn
LTP - La Tôlerie Plastique
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.